PROGRAMMA DEL CORSO
L'addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti o in pubblici esercizi, è una figura professionale disciplinata dal D.M. 06/10/2009 che prevede la partecipazione ad uno specifico corso di formazione per poter svolgere le funzioni di controllo.
Presso ciascuna Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo è istituito l'elenco del personale addetto ai servizi di controllo dove potranno essere iscritti i soggetti che dimostreranno di aver frequentato e superato uno specifico corso di formazione presso un ente accreditato.
L'addetto ai servizi di controllo è in grado di gestire la sicurezza (Security) di attività ed eventi di intrattenimento e spettacolo, a tutela dei beni (antitaccheggio, trasporto valori) e persone (scorta non armata), sia in contesti pubblici che privati.
Per addetto ai servizi di controllo si intende che all'interno di locali notturni, sale da bello e attività similari, sulla base di precise istruzioni, assicura l'ordinato afflusso e deflusso della clientela ed opera per la tutela dei beni dell'azienda.
Opera mettendo in atto strategie di controllo e prevenzione, orientando le proprie e altrui azioni alla gestione positiva dei conflitti.
Al termine del corso è previsto un esame finale per la verifica dell'apprendimento delle conoscenze e l'acquisizione delle competenze tecnico professionali previste dal corso e la segnalazione dei nominativi a agenzie del settore.
Corso Personale Addetto ai Servizi di Controllo
(ex Buttafuori)
DOVE
Presso Aule formative a noi convenzionate sul territorio bresciano.
DURATA
90 Ore
dalle ore 18:00 alle ore 22:00 (lun-mer-gio);
dalle ore 09:00 alle ore 13:00 (sab).
PREREQUISITI
Il corso è rivolto alle persone con i seguenti requisiti:
Maggiore età;
Diploma di scuola media inferiore;
Per gli stranieri - Buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta e dichiarazione di valore del titolo di studio.
TITOLO RILASCIATO
Attestato di competenza di "Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi", ai sensi del D.M. 06/10/2009.
L'attestato ha spendibilità su tutto il territorio nazionale e costituisce un requisito indispensabile per l'iscrizione nell'elenco prefettizio di cui al D.M. 06 ottobre 2009 e dunque per l'esercizio dell'attività professionale;
Attestato ti addetto antincendio rischio medio;
Attestato di primo soccorso (gruppo B-C);
Attestato B.L.S.D. - Basic Life Support and Defibrillation.
QUOTA D'ISCRIZIONE
Per info e costi contattare la Segreteria
QUANDO
Date da organizzare (contattare la Segreteria)