Obiettivi del corso
Il Corso ILS tratta la rianimazione intra ed extra ospedaliera per Operatori Sanitari. Trattandosi di un corso avanzato, è consigliato per coloro che hanno già conseguito l’abilitazione al BLSD. Il corso presenta una struttura modulare, è prevista una certa variabilità nel programma in quanto sono possibili sessioni aggiuntive a seconda del luogo di lavoro dei partecipanti e delle loro qualifiche. Obiettivo del corso è far acquisire agli allievi capacità teorico-pratiche per quanto attiene a:
-
Criteri di chiamata del team dell’emergenza in caso di peri-arresto e arresto cardiaco
-
Gestione del paziente in peri-arresto
-
Gestione iniziale con modalità avanzata del paziente in arresto cardiaco
-
Integrazione con team di rianimazione avanzata (ALS)
Istruttori
Gli istruttori sono medici e infermieri adeguatamente formati. Il rapporto partecipanti/istruttori equivale a 6:1.
Valutazione e certificazione
La frequenza del corso e il superamento della valutazione finale permettono di ottenere una certificazione IRC della validità di 24 mesi. Per rinnovare la certificazione e mantenere le abilità e competenze, è necessario ripetere il corso allo scadere dello stesso.
A chi è rivolto
Il corso è indirizzato a medici, infermieri, soccorritori volontari e tutte le professioni sanitarie in generale.
Metodologia didattica
Il corso si suddivide in due parti: lezione frontale teorica e addestramento pratico su manichino in isole di simulazione in cui verranno svolti degli scenari completi.
Nozioni teoriche
(lezione frontale)

Addestramento
su manichini

Isole di simulazione con scenari completi
Tempo dedicato alla teoria

Tempo dedicato alla pratica