Aggiornamento - HACCP e igiene degli alimenti Regione Umbria - Addetti C
CORSO IN E-LEARNING
Corso di aggiornamento "HACCP e igiene degli alimenti"
Valido solo per la regione Umbria - Addetti C
Durata del corso: 4 ore
AVVERTENZE IMPORTANTI
In Italia ogni regione risulta autonoma e indipendente nel disciplinare la formazione in materia d’igiene e applicazione del sistema HACCP. Questo corso è attualmente valido e quindi erogabile in tutte quelle regioni che non hanno definito, in materia di formazione, criteri vincolanti e più restrittivi rispetto a quelli già previsti dal Regolamento (CE) n. 852/2004.
Nello specifico, questo corso di aggiornamento è valido per addetti di tipologia C:valido per addetti che operano all'interno delle aziende del settore alimentare ove non vi è alcuna manipolazione diretta dell'alimento e lo stesso non richiede particolari temperature di conservazione, compreso il trasporto.
Obligatorietà del PIANO DI AUTOCONTROLLO
Ogni attività ed esercizio appartenenti al settore alimentare deve procedere obbligatoriamente alla predisposizione di un piano di autocontrollo e alla redazione del manuale HACCP.
Il manuale deve contenere una sezione dedicata alla formazione. In essa è importante che venga indicata la modalità con cui si è deciso di formare il personale.
È opportuno, inoltre, sottolineare che la formazione svolta verrà integrata, in relazione al tipo di attività, con un addestramento/formazione sul campo.
Argomenti del corso
- Rischi chimici e fisici,
- Rischi microbiologici,
- MOCA,
- Allergeni,
- Obblighi e responsabilità
- Sanificazione
Finalità Formative
Formare OSA e ASA sugli obblighi previsti dalla legge e sulle procedure da attuare per prevenire le contaminazioni, sviluppando in loro una corretta percezione del rischio legato alla sicurezza alimentare.
NB: una volta completato l'acquisto, verrai contattato/a dalla nostra segreteria didattica per l'invio delle chiavi di accesso al corso. Il tempo di fruizione del corso, una volta ricevute le chiavi di accesso, è di 60 giorni.
Requisiti tecnici minimi e-learning
Sistemi Operativi Supportati
- Microsoft Windows (8.1 o superiore)
- OSX (10.6 o superiore)
Browser Supportati *
Supporto a gennaio 2019- Google Chrome 67 (o superiore)
- Mozilla Firefox 60 (o superiore)
- Microsoft Edge (ultima versione)
- Safari (12.11 o superiore, solo su OSX aggiornato)
Impostazioni Browser
- Livello di privacy e protezione consigliati: medio, medio alta
- JavaScript abilitato
- Cookies abilitati
- localstorage abilitato
Video Streaming
- Streaming da piattaforme di terze parti (Vimeo.com ; YouTube)
- Sistemi Operativi Tablet Mobile Supportati **
- iOS 12 o superiore
- Android 6.0 o superiore
Browser Mobile Supportati **
- iOS 10 o superiore
- Android: browser predefinito nella versione 4.2 e superiore
Nota tecnica
* Le versioni riportate in modo esplicito sono puramente indicative e soggette a modifiche nel tempo. Google Chrome è il browser raccomandato in quanto il più compatibile con la piattaforma.
Chrome, Chromium, Opera e derivati Blink/Webkit, Firefox: poiché soggetti ad aggiornamenti automatici (rolling release) la piattaforma supporta le versioni non più vecchie di circa 18 mesi. Per un corretto supporto privo di eccezioni si consiglia di lasciare il browser in auto aggiornamento.
Firefox ESR ed altri browser con supporto esteso: vengono automaticamente deprecate dalla piattaforma tutte le vecchie versioni e sottoversioni non più mantenute dai rispettivi produttori. Nel momento in cui tali browser non ricevono più aggiornamenti (bugfixes e/o security fixes) non vengono più supportati neanche dalla nostra piattaforma. Si consiglia pertanto di mantenerli aggiornati rispettando le tabelle di fine-vita-prodotto (EOL).
Apple Safari, Internet Explorer 11, Microsoft Edge, browser nativi in Android e iOS: le versioni e sottoversioni supportate seguono il ciclo dei rispettivi sistemi operativi nei quali vengono rilasciate. Allo scadere del supporto ufficiale (bugfixes, security fixes) del sistema operativo, le medesime versioni dei browser non vengono più supportate neanche dalla piattaforma. Si consiglia pertanto di mantenere aggiornati i sistemi operativi e relativi browser rispettando le tabelle di fine-vita-prodotto (EOL).** I Sistemi operativi mobile e browser supportati sono riferiti ai soli Tablet.
Se sui PC è presente un firewall aziendale è necessario assicurarsi che non impedisca il corretto dialogo delle UD con la piattaforma creando, se necessario, una regola apposita.